programma di Forme nel Verde 2025

Fondere il tempo

La 54ª edizione di Forme nel Verde 2025, già dal suo titolo “Fondere il Tempo”, riassume l’argomento che accomunerà le manifestazioni espositive. Il bronzo, il materiale eterno, millenario, che da sempre accompagna non solo gli artisti, ma l’uomo in generale, con la sua oggettistica e con i meravigliosi capolavori scultorei di fusione bronzea. Quali custodi e prosecutori di una tradizione di sapienza artigianale, siamo oggi a presentare a Forme nel Verde un panorama di sculture in bronzo, un ritorno nei rigorosi spazi degli Horti Leonini della scultura realizzata con un materiale tradizionale.

INAUGURAZIONE

Inaugurazione sabato 26 luglio 2025
ore 18:00

Piazza della Libertà, San Quirico d’Orcia

ore 22:00

Piazza Chigi

Performance con spettacolare apertura notturna del forno per la cottura delle ceramiche con i ceramisti Marcello e Andrea Mannuzza

Direttore Artistico Carlo Pizzichini

 

I LUOGHI

Horti Leonini – Piazza della Libertà – Piazza Chigi – Palazzo Chigi Zondadari – Bagno Vignoni – Vitaleta

HORTI LEONINI

Saranno esposte le opere di: Fuad Aziz, Roberto Barni, Adriano Bimbi, Giuseppe Calonaci, Paola Crema, Antonio Crivelli, Giacomo Del Giudice, Leonardo Del Giudice, Sarah Del Giudice, Giulio Galgani, Roberto Fallani, Alberto Inglesi, Suor Elena Manganelli OSA, Vittoria Marziari, Kurt Laurenz Metzler, Mario Pavesi, Carlo Pizzichini, Claudio Nicoli, Boris Stampfli, Helidon Xhixha e Willy Wimpfheimer.

SCULTURE A PALAZZO

Palazzo Chigi Zondadari

Come nasce un bronzo

Sculture degli artisti realizzate dalla fonderia Del Giudice

Francesco Battaglini, Leonardo Bossio, Lorenzo Galligani, Roberta Grigolon, Manuel Mancini, Paolo Morand, Fulvio Pratesi, Alessandro Reggioli, Fulvio Ticciati e Reinhold Traxl.

Forme nel Verde Young

Giovani Scultori dalle Accademie di Belle Arti  di Bologna, Carrara, Firenze , Macerata e Milano

CERAMICA A PALAZZO

Palazzo Chigi Zondadari 

Raccolta di Ceramica Contemporanea della Nobile Contrada del Nicchio di Siena